Ricerca libera
20-02-2024
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato
Con la Circolare INPS del 31 gennaio scorso (in allegato), sono state fornite tutte le disposizioni applicative dell′esonero contenuto nell′Articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n.213. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.
Di cosa si tratta:
- ESONERO dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico della lavoratrice madre per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 AL 31 DICEMBRE 2026 (escluso Lavoro Domestico).
A titolo sperimentale, "SOLO per l′anno 2024", l′esonero verrà concesso anche per le lavoratrici MADRI di DUE figli .
Requisiti ANNO 2024:
- Possedere un contratto a tempo Indeterminato;
- Essere Madre con 2 figli (di cui il più piccolo con età inferiore a 10 anni );
- Essere Madre con 3 figli (di cui il più piccolo con età inferiore a 18 anni).
Si precisa che l′esonero non è concesso ai lavoratori PADRI aventi i medesimi requisiti.
- ESONERO dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico della lavoratrice madre per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 AL 31 DICEMBRE 2026 (escluso Lavoro Domestico).
A titolo sperimentale, "SOLO per l′anno 2024", l′esonero verrà concesso anche per le lavoratrici MADRI di DUE figli .
- Possedere un contratto a tempo Indeterminato;
- Essere Madre con 2 figli (di cui il più piccolo con età inferiore a 10 anni );
- Essere Madre con 3 figli (di cui il più piccolo con età inferiore a 18 anni).
Si precisa che l′esonero non è concesso ai lavoratori PADRI aventi i medesimi requisiti.